APPUNTAMENTO
Sunday
16
March 2025

LUCI, ORGANI...AZIONE!
Musica a programma per tastiera tra XVI e XVIII secolo
Treviso,
Church of San Leonardo
5:00 p.m. introduction to the concert
5:30 p.m. start of the concert
Free Entry

Joan Boronat-Sanz, Gaetano Callido organ (1787)
Johann Kaspar Kerll | Capriccio sopra il cucu |
(1627 – 1693) | (Toccate, Canzoni, e altre Sonate, per Sonare sopra’ |
il Clavicembalo o l’Organo, Borro, Italia, 1675) | |
Alessandro Poglietti | Canzone sopra il canto del gallo e il chiocciare |
(inizi XVII sec. – 1683) | della gallina con le sue imitazioni |
(Ms. del Sig. Hofrat Prof. Dr. Ferdinand Bischoff, | |
Graz, inizi del XVIII secolo) | |
Johann Kuhnau | Sonata Storia biblica del combattimento |
(1660 – 1722) | tra David e Goliath |
(Musikalische Vorstellung einiger biblische | |
Historien, Lipsia, 1700) | |
1. Le bravate di Goliath | |
2. Il tremore degl’Israeliti alla comparsa del | |
Gigante, e la loro preghiera fatta a Dio | |
3. Il coraggio di David, ed il di lui ardore di | |
rintuzzar l’orgoglio del nemico spaventevole, colla | |
sua confidenza messe nell’ajuto di Dio | |
4. Il combattere fra l’uno e l’altro e la loro contesa. | |
Vien tirata la selce colla frombola nella fronte del | |
Gigante. Casca Goliath. | |
5. La fuga de’ Filistei, che vengono persequitati ed | |
amozzati dagl’Israeliti | |
6. La gioia degl’Istraeliti per la loro Vittoria | |
7. Il Concerto Musico delle Donne in honor di Davide | |
8. Il Giubilo comune, ed i balli d’allegrezza del | |
Populo |
Johann Sebastian Bach | Capriccio sopra la lontananza del fratello |
(1685 – 1750) | dilettissimo, BWV 992 |
(Berlin Staatsbibliothek D-B Mus. ms. 40644) | |
– Arioso. Adagio. | |
E’ una lusinga degli amici per trattenerlo dal partire | |
– Andante. | |
E’ una rappresentazione delle diverse vicende cui | |
potrebbe andare incontro nel paese straniero | |
– Adagiosissimo. | |
E’ un lamento generale degli amici | |
– Qui arrivano gli amici, che, rassegnati a non | |
vederlo cambiare idea, prendono congedo da lui | |
– Aria di Postiglione. Adagio poco | |
– Fuga all’imitatione di Posta |
William Byrd | La Battaglia |
(ca.1540 – 1623) | (My Ladye Nevells Booke of Virginal Music, |
British Library MS Mus. 1591) | |
1. La marcia prima della battaglia | |
2. I soldati si schierano | |
3. La marcia della fanteria | |
4. La marcia della cavalleria | |
5. Le trombe | |
6. Marcia irlandese | |
7. La cornamusa e i tamburi | |
8. Il flautino e il tamburo | |
9. La marcia verso la battaglia; “tantara – tantare!”; | |
lo scontro degli eserciti | |
10. La ritirata | |
11. La sepoltura dei caduti | |
12. La gagliarda della vittoria |