APPUNTAMENTO

sabato 22 luglio 2023

Nei territori del "re degli strumenti"

Festival Internazionale di Musica Antica in Val di Zoldo

Pieve di Val di Zoldo (BL),

Chiesa di San Floriano

ore 19.00

Ingresso libero

Stefano Rattini

Organo Callido e figli, 1812

Musiche di Antonio Vivaldi, Wolfgang Amadeus Mozart, Domenico Scarlatti, Giovanni Morandi, Improvvisazioni

A. VIVALDI Concerto in Do maggiore op. 3 n. 12
(1678 – 1741) (Trascrizione di J. S. Bach BWV 976)
Allegro
Largo 
Allegro
Improvvisazione Ciaccona
W. A. MOZART Ein Andante für eine Walze in eine kleine Orgel
(1756 – 1791) K. V. 616
 

 

Improvvisazione Voluntary
Adagio
Allegro
 

 

D. SCARLATTI Sonata K 58
(1685 – 1757)
Improvvisazione Assolo di cornetta
Flauti
Basso di Tromboncino
G. MORANDI Sonata in Re maggiore
(1777 – 1856)

 

STEFANO RATTINI

Stefano Rattini, organista titolare dell’Abbazia Benedettina Muri-Gries di Bolzano, insegna improvvisazione organistica all’Istituto di Musica Sacra di Trento e presso la Scuola Santa Cecilia di Brescia. Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in Organo e Composizione Organistica nella classe di Giancarlo Parodi e si è laureato cum laude in “Organo Antico” sotto la guida di Federico Maria Recchia; in seguito si è perfezionato con Stefano Innocenti e Christopher Stembridge per la musica antica, con Antonio Zanon per la composizione e con Fausto Caporali, Günther Kaunzinger, William Porter, Loïc Mallié e Jürgen Essl (Haarlem, NL, Londra, Stuttgart e Smarano) per l’improvvisazione. Ha tenuto un considerevole numero di concerti in Italia e all’estero (Taiwan, Russia, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Polonia, Serbia, Slovacchia), suonando per importanti Festival e Rassegne Internazionali e collaborando con direttori e solisti di chiara fama. Ha effettuato alcune registrazioni per la RAI, la Radio Svizzera Italiana e ha inciso per le case discografiche “La Bottega Discantica”, “Rainbow Classics”, “Pro Civitate Cristiana”, “Ginger Studio”, “Edizioni Carrara”, “Tactus”, “Bongiovanni”, “Weinberg Records-Austria”. Alcune sue composizioni organistiche sono pubblicate per i tipi di Rugginenti, Carrara ed EurArte.