APPUNTAMENTO

domenica 05 marzo 2023

Bach, o il virtuosismo delle idee

Treviso,

Chiesa di San Giuseppe

ore 17.00 presentazione concerto

ore 17.30 inizio concerto

Ingresso libero con offerta responsabile

 

Pier Damiano Peretti

Organo Dell'Orto e Lanzini, 1990

Bach, o il virtuosismo delle idee

Johann Sebastian Bach Pièce d’orgue BWV 572
(1685 – 1750)
Allein Gott in der Höh sei Ehr
BWV 715
Solo a Dio sia gloria nei cieli
Concerto in re minore BWV 596
trascrizione del concerto per due violini RV 565 di Antonio Vivaldi
Allegro
Grave
Fuga
Largo e spiccato
Allegro
Ciaccona dalla Partita per violino solo
BWV 1004
trascrizione di Pier Damiano Peretti, 2022-23
Allein Gott in der Höh sei Ehr BWV 662
Solo a Dio sia gloria nei cieli
Trio super  “Allein Gott in der Höh sei Ehr” BWV 664
Solo a Dio sia gloria nei cieli
Preludio e Fuga in mi minore BWV 548

 

 

PIER DAMIANO PERETTI

Nato ad Arzignano (VI) nel 1974, Pier Damiano Peretti ha studiato organo al Conservatorio di Vicenza con Antonio Cozza, all’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna con Herbert Tachezi e Michael Radulescu e all’Hochschule für Musik di Amburgo con Wolfgang Zerer e Pieter van Dijk. Si è inoltre diplomato in composizione al Conservatorio Pollini di Padova frequentando inoltre i Ferienkurse für Neue Musik di Darmstadt e l’Accademia Filarmonica di Bologna. Diversi i riconoscimenti ottenuti in concorsi internazionali d’interpretazione organistica tra i quali quelli di Viterbo, Pretoria, Bologna, Innsbruck, Amburgo e Tolosa. Nel 1999 ha vinto nella sezione interpretazione il prestigioso Concorso Internazionale di St. Albans (GB).

Dal 2001 al 2009 ha insegnato organo presso la Hochschule für Musik und Theater di Hannover (Germania); dal 2009 è titolare di cattedra presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna. Intensa l’attività concertistica, che ad oggi lo ha visto attivo in quasi tutti i paesi europei, Sudafrica, Canada, Israele ed estremo Oriente con un repertorio che spazia dal Rinascimento alla musica d’oggi. Ha inciso per le etichette Ifo-Records, Ursina-Motette, Naxos, Carrara, Ambiente, Tactus e Gramola. È regolarmente invitato a tenere corsi di perfezionamento ed è membro di giuria nei maggiori concorsi organistici internazionali tra i quali Tokyo, Montreal, Bressanone, Odense, Norimberga, St. Albans.