APPUNTAMENTO

Preludio medievale: "Levandome'l maytino"
Festival Internazionale di Musica Antica
Treviso,
Auditorium Chiesa di Santa Croce
ore 20.45
Ingresso libero con offerta responsabile
Prenotazione obbligatoria al 351.9580807

Ensemble Musicanti Potestatis
Matteo Nardella, cellamella, cornamusa, flauto doppio, tenore, ceccola
Giacomo Silvestri, cennamella, gaita, liuto
FIlippo Calandri, tromba dritta, tromba a tirarsi
Lorenzo Lolli, percussioni, organo portativo, baritono
Federica Bocchini, mezzosoprano
Preludio medievale: "Levandome'l maytino"
Concerto inaugurale del Festival Baroque Experience con L’Ensemble MusiCanti Potestatis, gruppo italiano che si dedica allo studio e all’esecuzione, con accuratezza storica, di repertori vocali e strumentali che spaziano dall’alto Medioevo al periodo pre-rinascimentale.
Per esaltare le caratteristiche timbriche degli strumenti utilizzati dall’Ensemble è stata scelta come location l’Auditorium Chiesa di Santa Croce, una delle architetture più importanti del centro storico di Treviso
Ensemble Musicanti Potestatis
Federica Bocchini, mezzosoprano
Filippo Calandri, tromba dritta, tromba a tirarsi
Lorenzo Lolli, baritono, organo portativo, percussioni
Matteo Nardella, cennamella, flauto doppio, ceccola, tenore, direzione artistica
Giacomo Silvestri, cennamella, gaita, liuto