APPUNTAMENTO

Il giovane Mozart
Festival Internazionale di Musica Antica in Val di Zoldo
Goima di Val di Zoldo (BL),
Chiesa di San Tiziano
ore 19.00
Ingresso libero


Magdalena Malec
Organo Merlini, 1780
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Giovanni Battista Martini, Johann Ernst Eberlin, Johann Christian Bach
W. A. MOZART | Ouverture dell’opera Apollo et Hiacinthus KV 38 |
(1756 – 1791) | (trascrizione per l’organo di Magdalena Malec) |
|
|
G. B. MARTINI | Sonata in Do maggiore n. 6 |
(1706 – 1784) | (dalle Sonate per l’organo e clavicembalo, |
Bologna 1747) | |
|
|
J. E. EBERLIN | Toccata e fuga in re minore |
(1702 – 1762) | |
W. A. MOZART | Andante in Fa maggiore KV 616 für eine Walze |
in eine kleine Orge | |
J. C. BACH | Sonata in Mi bemolle maggiore Op. 5 n. 4 |
(1735 – 1782) | Allegro |
Rondeaux |
Allegretto | |
G. B. MARTINI | Sonata in sol minore nr 2, dalle Sonate per |
l’organo e clavicembalo | |
Allegro | |
Adagio | |
W. A. MOZART | Sinfonia in Fa maggiore KV 19a |
(trascrizione per l’organo di Magdalena Malec) | |
Allegro assai | |
Andante | |
Presto |
MAGDALENA MALEC
Nata a Varsavia, ha studiato organo e clavicembalo in Polonia, Finlandia, Italia e Svizzera, nella classe di Andrea Marcon, Lorenzo Ghielmi, Miklos Spanyi, Maija Lehtonen, Julian Gembalski, Marek Toporowski. Nel 2010 si è laureata con lode presso la Schola Cantorum Basiliensis di Basilea. Nel 2010 risulta Vincitrice del ‘Bach Prize’ al Concorso Internazionale Johann Sebastian Bach per Clavicembalo a Lipsia. È stata premiata ai numerosi concorsi internazionali d’organo (a Toulouse 2008, Innsbruck 2007, Borca di Cadore 2007, Carunchio 2006, Fano Adriano 2005), siccome al Concorso nazionale del governo polacco a Varsavia 2005. Svolge un’intensa attività concertistica come solista all’organo e clavicembalo. Collabora con numerose orchestre ed ensembles di musica antica. Ha suonato in prestigiosi Festival internazionali, tra i quali il Klavierfestival Ruhr, Salzburger Festspiele, Menuhin Festival Gstaad, Resonanzen al Konzerthaus di Vienna, Bachfest a Lipsia, Utrecht Early Music Festival, Freunde Alter Musik Basel. Collabora anche con le orchestre sinfoniche svizzere nei progetti della musica contemporanea e musica da film (Tonhalle Orchester, Sinfonieorchester Basel, Berner Symphonieorchester). Ha registrato diversi CD con la musica per organo, clavicembalo solo e musica da camera. Dal 2015 è docente di clavicembalo presso la Schola Cantorum Basiliensis come assistente della classe di clavicembalo di Andrea Marcon.