APPUNTAMENTO
domenica
13
ottobre 2024

LA VOCE DEL PASSATO
Concerto sull'antico clavicembalo attribuito a Mattia De Gand
Treviso,
Museo Civico di Santa Caterina
ore 18.30
Biglietto unico 15 €

Béatrice Martin, clavicembalo
LA VOCE DEL PASSATO - Concerto sull'antico clavicembalo attribuito a Mattia De Gand
Johann Sebastian Bach | Toccata in Re maggiore |
(1685 – 1750) | BWV 912 |
Fantasia “duobus subiectis” in sol minore | |
BWV 917 | |
Chromatische Fantasie und Fue in re minore | |
BWV 903 | |
Sinfonia in sol minore |
BWV 797 | |
Preludio e Fuga in Si bemolle maggiore | |
BWV 866 | |
Partita n. 3 in la minore | |
BWV 827 | |
– Fantasia | |
– Allemanda | |
– Corrente | |
– Sarabanda | |
– Burlesca | |
– Scherzo | |
– Giga | |
Fantasia in do minore | |
BWV 906 |